Sommario
In questo articolo vengono illustrate le principali novità della versione di Mago4 2.5.3.
Di seguito è riportato un estratto delle principali novità introdotte con questa nuova versione, consulta anche i documenti in formato pdf in allegato per conoscere tutte le correzioni e le migliorie introdotte con Mago4 2.5.3.
Alcune delle nuove funzionalità possono essere utili per velocizzare e migliorare l'utilizzo del prodotto e per allinearsi secondo le ultime normative vigenti!
Per verificare la tua attuale versione di Mago4 installata segui le indicazioni riportate in questo articolo: "Come verificare la versione di Mago4 installata" e se desideri procedere con l'aggiornamento del software:
- inviaci una richiesta all'indirizzo e-mail: assistenza@antos.it
- chiamaci al numero di telefono 071 7108201
- contattata il nostro consulente di riferimento che vi segue
Nota: Per essere sempre aggiornati sui nuovi rilasci e le novità sul prodotto si consiglia di abbonarsi alle sezioni "Annunci" e "Novità di Mago4" al fine di ricevere automaticamente, tramite posta elettronica, le news pubblicate.
Fatturazione elettronica
8113-FE - Testo dichiarazione di intento
Come da miglioria 8111 si rende facoltativa nel testo riportatato in FE l'indicazione del numero della lettera di intento della Dichiarazione ricevuta.
Inoltre si elimina l'indicazione in FE del protocollo interno assegnato sul gestionale in fase di registrazione della Dichiarazione di Intento ricevuta. Come da miglioria 8111 si rende facoltativa nel testo riportatato in FE l'indicazione del numero della lettera di intento della Dichiarazione ricevuta.
Inoltre si elimina l'indicazione in FE del protocollo interno assegnato sul gestionale in fase di registrazione della Dichiarazione di Intento ricevuta.
Magazzino
8099-Griglia dei listini ordinabile per colonna
Si richiede che la griglia dei listini in anagrafica articolo sia ordinabile per colonne. La griglia dei listini dovrà avere la possibilità di essere ordinata in maniere crescente o descrescente per tutte le colonne presenti.
8025-Modifica procedura "Copia Articolo"
Si richiede di aggiungere un'opzione "Barcodes" all'interno della procedura "Copia Articolo" nella tile "Copia anche..." al fine di rendere la copia dei barcodes parametrica. All'interno della procedura "Copia Articolo" verrà aggiunta un flag "Barcodes" all'interno della tile "Copia anche..." al fine di rendere la copia dei barcodes parametrica.
Contabilità
8111-Numero nelle dichiarazioni di intento ricevute
Si richiede di rendere facoltativa la compilazione del numero emissione della lettera di intento nelle Dichiarazioni di intento ricevute perché a volte i clienti comunicano solo il nr. Protocollo Telematico. Non è più obbligatorio compilare il numero emissione. Inoltre l'operatore viene avvisato nel caso non siano stati compilati sia il Protocollo Telematico che il Progressivo Telematico.
Solo su Mago4 sono stati adeguati anche i fincati delle fatture (immediata, accompagnatoria, di acconto e ricevuta fiscale). Per modifiche sulla dicitura in fattura elettronica vedasi migl. 8113.
8082-Comunicazioni Digitali: Preparazione Comunicazione dati fatture 2020
La comunicazione dei dati relativi alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (c.d. Esterometro), deve essere effettuata nel 2020 con periodicità trimestrale entro la fine del mese successivo al trimestre di riferimento. Per agevolare l'utente la procedura Preparazione Comunicazioni Dati Fatture ora propone la data fine periodo uguale all'ultimo giorno del trimestre di appartenza della data inizio periodo quando l'anno della data inizio periodo è 2020 o successivo. Ad esempio se si imposta la data inizio periodo 1/1/2020 allora come
data di fine periodo viene proposto 31/3/2020.
Quando si entra nella procedura viene proposta come data fine periodo la data di applicazione (comportamento previsto già nelle versioni precedenti) e la data di inizio periodo viene proposta come primo giorno del periodo di riferimento di appartenenza della data di applicazione: nel caso di 2020 o successivi anni il trimestre è il periodo di riferimento. Ad esempio con data di applicazione 15/02/2020 entrando nella procedura si ottiene come data inizio 01/01/2020 e come data fine 15/02/2020.
Si precisa che le seguenti procedure non vengono modificate nella proposizione del periodo:
- Preparazione Comunicazione Dati Corrispettivi, poiché tale comunicazione resta mensile
- Invio Comunicazioni Dati Documenti IVA e Aggiornamento Comunicazione Dati Documenti IVA, poiché la preparazione e l'invio della comunicazione è sempre entro il mese successivo al periodo riferimento (mensile o trimestrale a seconda dell'adempimento)
Il report di controllo, utilizzato sia per fatture che per corrispettivi, viene modificato in modo da proporre periodo mensile nella data di preparazione e periodo trimestrale nella data competenza IVA, indipendentemente dall'anno.
8065-Dichiarazione IVA Annuale Modello IVA 2020
Nei dati di default aggiunta la tabella dei Dati dichiarazione Modello IVA 2020 Periodo di imposta Anno 2019 per i principali righi dei quadri VE, VF e VJ.
Aggiornati nei dati di default i quadri: sono ora presenti i soli anni 2018 e 2019 (eliminato il 2017).
Per l'anno 2019 sono presenti le seguenti modifiche al quadro VF:
- Il rigo VF11 diventa VF12
- Il rigo VF13 diventa VF14
- Il rigo VF14 diventa VF15
- Il rigo VF15 diventa VF161
- Il rigo VF16 diventa VF162
Per installazioni esistenti, è possibile importare i seguenti file di default tramite la Console:
modulo Contabilità: MA_TaxDeclaration e MA_TaxDeclarationFrame Per i dati di esempio modificato il quadro VF 2019 con gli aggiornamenti indicati.
Percipienti
8102-Certificazione Unica: CU 2020
Con provvedimento del 15/01/2020 l'Agenzia delle Entrate ha approvato la Certificazione Unica “CU 2020”.
Per quanto riguarda le sezioni gestite dal programma: Frontespizio, dati anagrafici e i dati dei lavoratori autonomi non vi sono modifiche di rilievo.
Il termine per la comunicazione, tramite file, dei dati contenuti nella CU è stabilito al 9 marzo 2020.
Si rende necessario aggiornare la procedura già esistente per consentire la stampa sui nuovi modelli.
Le informazioni saranno, come in precedenza, estratte principalmente dalle parcelle e dall’anagrafica fornitori.
Il presente aggiornamento è obbligatorio al fine della redazione della Certificazione Unica, solo nel caso in cui si abbia la necessità di stampare la certificazione unica su carta, in quanto sono stati modificati i modelli ufficiali.
Per tutte le altre modifiche relative alla generazione del file, le versioni precedenti di Mago, risultano compatibili con la nuova Certificazione. Nella procedura è stato aggiunto un flag che consente di sdoppiare le certificazioni nel caso si vogliano distinguere nel campo 7 "Altre somme non soggette a ritenuta" gli importi che non sono assoggettati a ritenuta (campo 6 Codice =7) da quelli esenti (campo 6 Codice=8).
Per distinguere le due tipologie di reddito il programma si basa sul flag "Spesa anticipata" presente in parcella, che se impostato identificherà i redditi esenti campo 6 Codice=8, gli altri importi rimangono nel campo 6 Codice =7 (es. base calcolo ritenuta 50%).
Si ricorda che:
- il campo anagrafico “Fusione comuni” non è gestito (va compilato se il Comune in cui risiede il percipiente è stato istituito per fusione e se tale Comune ha deliberato aliquote dell’addizionale comunale all’Irpef differenziate per ciascuno dei territori dei Comuni estinti);
- il modulo relativo alle locazioni brevi (fino a 30 gg.) non è gestito.
7823-Certificazione Unica: Firma sulla stampa
Nella stampa cartacea della Certificazione Unica è ora possibile stampare automaticamente la firma del sostituto d'imposta e dell'incaricato.
I dati dell'incaricato vengono estratti dai Dati Fornitore per invio telematico dell'Azienda.
I dati del Sostituto sono quelli dell'Erede o Liquidatore o Rappresentante legale o del titolare dell'azienda se è una persona fisica.
Commenti