Sommario
Nel caso l’utente debba procedere con un aggiornamento massivo sui documenti, passando dalla gestione di un codice IVA ad un altro, per esempio passare dal codice IVA 21% al codice IVA 22%, è possibile utilizzare una procedura apposita che consente di aggiornare in una sola volta le anagrafiche, i documenti inevasi ed i parametri di default del programma.
In questo articolo si può approfondire come utilizzare la procedura di aggiornamento codici IVA.
Premessa
Prima di eseguire la procedura di aggiornamento codici IVA è necessario avere censito le nuove anagrafiche codici IVA che si vogliono sostituire ai codici IVA esistenti.
Per informazioni in merito consultare il seguente articolo Come creare una nuova anagrafica codice IVA su Mago4.
Come aggiornare i Codici IVA su anagrafiche e documenti
Seguire le indicazioni:
- aprire la voce di menù in [Mago4 > Servizi > Amministrazione > Procedura Contabili > Aggiornamento Codici IVA];
- nella maschera visualizzata indicare in corrispondenza del codice IVA che si vuole sostituire, il relativo nuovo codice IVA nella colonna “Nuovo codice IVA”; lasciare il campo vuoto per i codici IVA che non si desiderano sostituire;
- premere sul pulsante "Successivo"
;
- indicare quali anagrafiche e documenti devono essere aggiornati, è possibile inoltre applicare dei filtri, come per esempio filtrare i codici articoli o i documenti inseriti da una certa data in poi.
Vengono aggiornati i documenti ancora da fatturare e se non si indica una data, vengono aggiornati tutti, anche quelli di esercizi precedenti a quello corrente; si consiglia pertanto di indicare sempre una data da cui aggiornare, onde evitare che la procedura impieghi molto tempo ad elaborare e in modo errato; - premere sul pulsante "Esegui"
(Alt+F9);
- al termine dell’elaborazione viene mostrato un elenco delle anagrafiche e dei documenti aggiornati;
- per chiudere la maschera premere sul pulsante con la "x" in alto a destra o sul titolo della scheda oppure premere sul pulsante "Esci"
(Ctrl + F4).
Nota Bene
Si consiglia di valutare con attenzione quando eseguire la procedura in quanto i documenti emessi successivamente proporranno in automatico i nuovi codici IVA, pertanto in inserimento di documenti con data antecedente al lancio della procedura verranno proposti i nuovi codici IVA e non quelli in uso prima del lancio dell'aggiornamento dei codici IVA.
Porre molta attenzione a come si esegue la procedura in quanto non può essere annullata.
Commenti