Segui

Come modificare una fattura elettronica inviata

Sommario
Nel presente articolo puoi apprendere quando e come è possibile modificare una fattura elettronica già inviata al Digital Hub Zucchetti (DHZ).

Premessa
Se non hai ancora confidenza con le fatture elettroniche, prima di continuare la lettura di questo articolo ti consigliamo di leggere:

In generale quando una fattura risulta inviata a Digital Hub Zucchetti, il documento in Mago.Net  non è più modificabile; è buona prassi dunque controllare la completezza della fattura prima di procedere all'invio del documento.

Quando è possibile modificare una fattura?
Dopo che una fattura elettronica è stata inviata a Digital Hub Zucchetti (DHZ), il documento non è più modificabile, pertanto nella maschera del documento il pulsante di "Modifica" modifica.PNG risulta disabilito.

img1.png

Vi sono tuttavia due casi in cui la fattura elettronica torna ad essere modificabile ed in particolare quando la fattura si trova nelle stato di:

  • "Scartata" ossia il Sistema di Interscambio (SDI) ha scartato la fattura ed il DHZ ha ricevuto la notifica di Scarto (NS)
  • "Rifiutata" ossia la Pubblica Amministrazione ha rifiutato la fattura al cliente ed il DHZ ha ricevuto la Notifica di Esito (che solitamente contiene anche il motivo del rifiuto) 

img2.png

Come è possibile modificare una fattura?
Quando una fattura elettronica si trova nella Stato di "Scartata" o "Rifiutata", il pulsante "Modifica" modifca_abilitato.PNG risulta automaticamente abilitato ed è quindi possibile apportare al documento le modifiche necessarie a correggere il motivo dello scarto o del rifiuto.

Per conoscere le cause che hanno portato al rifiuto o allo scarto è possibile consultare la scheda "Event Viewer" nella maschera della fattura e fare doppio click sulla voce che identifica lo scarto/rifiuto.

Per correggere quindi la fattura elettronica è necessario:

  1. verificare che il documento si trovi nello stato di "Scartato" o "Rifiutato" (eventualmente aggiornare lo stato del documento)
  2. premere sul pulsante "Modifica" modifca_abilitato.PNG  ed apportare le modifiche desiderate
  3. premere sul pulsante "Salva" salva.PNG

img3.png

 

 

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk