Segui

Come inviare una fattura elettronica ad un cliente

Sommario
Nel presente articolo puoi apprendere come inviare una o più fatture elettroniche tramite Mago.Net.

Premessa
Se non hai ancora confidenza con le fatture elettroniche, prima di continuare la lettura di questo articolo ti consigliamo di leggere:

Il Sistema di Interscambio (SDI) può recapitare le fatture elettroniche al cliente finale tramite Codice Destinazione FE, tramite Posta elettronica certificata (PEC) e nel caso di clienti privati tramite il solo codice fiscale. Per gestire i casi sopra indicati è necessario configurare correttamente l'anagrafica del cliente e poi procedere all'invio (singolo o in modo massivo) della fattura.

Cliente con Codice Destinazione FE
Nel caso di Pubblica Amministrazione il codice in oggetto rappresenta il Codice Univoco Ufficio, ossia l'identificativo univoco di 6 caratteri attribuito all'ufficio e dichiarato in IPA (Indice delle Pubbliche Amministrazioni).
Nel caso di aziende private (B2B - Business to Business) invece rappresenta il canale accreditato dal Sistema di Interscambio (SDI) utilizzato dal cliente. Nel caso del Digital Hub di Zucchetti (DHZ) il codice è "SUBM70N" e pertanto è identico per tutti i soggetti che utilizzano il DHZ.

Per abilitare l'invio tramite Codice Destinazione FE, è necessario:

  1. selezionare l'anagrafica del cliente in oggetto e  premere il pulsante "Modifica" MODIFICA.PNG
  2. selezionare la scheda "Comunicazioni digitali" dell'anagrafica del cliente
  3. mettere il flag su "Gestisci Fatturazione Elettronica"
  4. inserire il "Codice Destinazione FE" 
  5. premere il pulsante "Salva" SALVA.PNG per confermare l'inserimento

img1.png

Cliente con indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC)
Nel caso di aziende private (B2B - Business to Business) che non dispongono del Codice di Destinazione FE, il Sistema di Interscambio (SDI) può inviare la fattura elettronica tramite Posta Elettronica Certificata (PEC).

Per abilitare l'invio tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), è necessario:

  1. selezionare l'anagrafica del cliente in oggetto e  premere il pulsante "Modifica" MODIFICA.PNG
  2. selezionare la scheda "Comunicazioni digitali" dell'anagrafica del cliente
  3. mettere il flag su "Gestisci Fatturazione Elettronica"
  4. mettere il flag su "Invia con Posta Certificata" (notare che il campo  "Codice Destinazione FE" viene automaticamente compilato con la stringa "0000000")
  5. inserire l'indirizzo email di posta elettronica certificata nel campo "PEC" che si trova nella la scheda "Anagrafica" dell'anagrafica del cliente
  6. premere il pulsante "Salva" SALVA.PNG per confermare l'inserimento

img2.png

Cliente privato con solo codice fiscale
Nel caso di persone fisiche (B2C - Business to Consumer) che non dispongono di una PEC, il Sistema di Interscambio (SDI) rende disponibile la fatture elettronica nel Cassetto Fiscale del destinatario; il venditore ha solo l'obbligo di avvisare il cliente dell'emissione in formato elettronico del documento e di recapitargli copia della fattura in altro formato (ad es. cartaceo, PDF, ecc).

Per abilitare l'invio tramite codice fiscale, è necessario:

  1. selezionare l'anagrafica del cliente in oggetto e  premere il pulsante "Modifica" MODIFICA.PNG
  2. selezionare la scheda "Comunicazioni digitali" dell'anagrafica del cliente
  3. mettere il flag su "Gestisci Fatturazione Elettronica"
  4. inserire il codice fiscale nella scheda "Anagrafica" dell'anagrafica del cliente
  5. premere il pulsante "Salva" SALVA.PNG per confermare l'inserimento

Invio di una singola fattura
Una volta emessa la fattura elettronica e verificato che l'anagrafica del cliente in oggetto sia stata configurata correttamente per il sistema di trasmissione che si desidera utilizzare, occorre:

  1. aprire in Mago.Net la fattura che si desidera inviare
  2. cliccare sul menù a tendina del pulsante "Funzioni Comunicazioni Digitali"PulsanteCdF.PNG e selezionare l'opzione"Invia"

img3.png

Nota: Dalla versione 3.14.7 di Mago.Net, l'invio singolo di una fattura avviene in pochi secondi. Effettuato l'invio non troveremo i documenti direttamente in Digital Hub in quanto il servizio ESP effettua le azioni necessarie ad intervalli di tempo prestabiliti pertanto possono trascorrere anche alcune ore dall'invio all'effettiva disponibilità delle fatture sul DHZ.

Procedura massiva di invio fatture con la versione Mago.Net 3.14.7 e successive
Per  inviare più fatture elettroniche contemporaneamente è possibile utilizzare la procedura "Trasmissione Documenti" che è disponibile in [Mago.Net>Comunicazioni Digitali>Fatturazione Elettronica].

In Mago.Net dalla versione 3.14.7 è stato introdotto l'invio asincrono delle fatture elettroniche quindi la procedura non si interfaccia più dirittamente con il DHZ ma con il servizio ESP che è in costante esecuzione  sul server aziendale.
La validazione formale dell'XML è dunque demandata al servizio ESP; se l'utente lo desidera può attivare una pre-validazione in fase di estrazione documenti in modo da evidenziare eventuali errori (ad es. mancanza di CIG/CUP, Natura IVA, assenza di ulteriori dati aggiuntivi, ecc). 
Non eseguire la pre-validazione velocizza l'elaborazione dei documenti ma espone al rischio che in mancanza dei dati sopra citati le fatture vengano scartate o rifiutate.

Per utilizzare la procedura massiva, è necessario:

  1. impostare i filtri per la ricerca dei documenti da inviare (principalmente la Data Documento)
  2. selezionare il flag "Pre-Validazione" se desiderato 
  3. premere il pulsante "Estrazione documenti" per visualizzare la lista dei documenti che verranno inviati (Fatture, Note di Credito, ecc) da spedire
  4. controllare la presenza di eventuali messaggio di errore o di avvertimento nelle apposite colonne
  5. se necessario selezionare le righe delle fatture da inviare
  6. fare doppio click nella colonna "Allegati" per allegare eventuali documenti alle singole fatture 
  7. se necessario selezionare i documenti da allegare (ad es. copia del contratto, DURC, ecc)
  8. premere sul pulsante "Inserisci allegati" INSERISCIALLEGATI.PNG
  9. premere il pulsante "Esecuzione" ESECUZIONE.PNG per avviare l'invio massivo

img10.png

Nota: la procedura massiva di invio è ora molto veloce ed effettua l'invio di un gruppo di fatture in pochi secondi. Effettuato l'invio non troveremo i documenti direttamente in Digital Hub in quanto il servizio ESP effettua le azioni necessari ad intervalli di tempo prestabiliti pertanto possono trascorrere anche alcune ore dall'esecuzione della procedura all'effettiva disponibilità delle fatture sul DHZ.

Procedura massiva di invio fatture con la versione Mago.Net 3.14.6 e precedenti
Per inviare più fatture elettroniche contemporaneamente è possibile utilizzare la procedura "Trasmissione Documenti" che è disponibile in [Mago.Net>Comunicazioni Digitali>Fatturazione Elettronica].

In Mago.Net 3.14.6 e versioni precedenti è attivo l'invio sincrono (prima versione dell'invio delle Fatture elettroniche) quindi  il tempo per procedere all'invio può essere anche notevolmente lungo; mentre Mago esegue l'invio non è possibile eseguire altre operazioni.

Per utilizzare la procedura massiva, è necessario:

  1. impostare i filtri per la ricerca dei documenti da inviare (principalmente la Data Documento)
  2. selezionare il flag "Valida documenti" se desiderato (possibilità introdotta con Mago.Net 3.14.6)
  3. premere il pulsante "Estrazione documenti" per visualizzare la lista dei documenti che verranno inviati (Fatture, Note di Credito, ecc) da spedire
  4. fare doppio click nella colonna "Allegati" per allegare eventuali documenti alle singole fatture 
  5. selezionare i documenti da allegare (ad es. copia del contratto, DURC, ecc)
  6. premere sul pulsante "Inserisci allegati" INSERISCIALLEGATI.PNG
  7. premere il pulsante "Esecuzione" ESECUZIONE.PNG per avviare l'invio massivo

IMG4.png

Con Mago.Net 3.14.6 nella procedura di invio massivo delle fatture è stata introdotta la possibilità di eseguire o meno le operazioni di validazione degli XML estratti.
La procedura di validazione preserva dal fatto che possano essere inviati al DHZ documenti non validi e che quindi sarebbero scartati per vizi; gli errori/avvertimenti rilevati dalla validazione verranno evidenziati con appositi messaggi nella griglia della maschera della procedura.
Vista l'importanza della validazione, nella procedura di invio massivo dei documenti il flag viene proposto attivato.
La funzione disattivata permette una più veloce elaborazione delle informazioni, ma espone al rischio di ricevere scarti dallo SDI.
Nelle versioni di Mago.Net 3.14.5 e precedenti il flag non è presente e quindi la validazione viene sempre eseguita.

Hai problemi con l'invio delle fatture elettroniche?

Se in fase di invio di una singola fattura o in fase di pre-validazione delle fatture elettroniche della procedura massiva, hai visualizzato un errore che ti impedisce di spedire le email, consulta l'articolo Guida alla Fatturazione elettronica con Mago.Net  al paragrafo Troubleshooting sulla Fatturazione Elettronica attiva.



 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk