L’articolo che segue ha lo scopo di illustrare all’utente come gestire l’inserimento dei valori nei documenti del ciclo attivo/passivo, nello specifico come indicare al programma se gli importi immessi nel documento sono comprensivi o meno di IVA.
Nella scheda “Altri Dati” di tutti i documenti del ciclo attivo/passivo è presente un parametro per indicare se gli importi inseriti nel documento stesso sono comprensivi o meno di IVA, il campo in questione è “Importi corpo netto IVA”, vedi Figura 1.
Se la spunta sul campo “Importi corpo netto IVA” è impostata allora i valori unitari immessi nella scheda “Righe” del documento sono considerati senza IVA, vedi Figura 2.
Se il parametro invece non è attivo, quindi senza la spunta, i valori unitari immessi nella scheda “Righe” del documento sono considerati IVA inclusa, notare come l’imponibile di riga viene scorporato dell’IVA, vedi Figura 3.
L’impostazione standard è che all’inserimento di un nuovo documento il campo “Importi corpo netto IVA” è abilitato.
È possibile parametrizzare se all’inserimento di un nuovo documento il campo “Importi corpo netto IVA” deve essere abilitato o no, per sapere come modificare questa impostazione seguire le indicazioni sotto riportate.
Si prenda ad esempio di voler modificare la proposizione del campo per il documento della fattura di vendita.
1) Andare in Parametri e Servizi->Parametri->Documenti Attivi / Passivi->Parametri Documenti Attivi / Passivi Per Tipo ed aprire la maschera facendo doppio clic con il mouse¹ sulla voce indicata in Figura 4.
2) Premere sul pulsante “Cerca specifico” o l’equivalente comando da tastiera “F3”, selezionare poi la voce relativa al documento per il quale si vuole modificare la proposizione automatica del campo “Importi corpo netto IVA” e premere sul pulsante “Radar” (comando da tastiera “F7”), vedi Figura 5.
3) Eseguire un doppio clic del mouse¹ sulla riga estratta nel radar o premere l’equivalente comando da tastiera “Invio”, vedi Figura 6.
4) Se il campo “Importi corpo netto IVA” deve essere proposto abilitato all’inserimento di un nuovo documento, impostare la spunta nell’omonimo campo “Importi Corpo Netto IVA” della maschera dei parametri, se invece il campo non deve essere proposto abilitato, allora occorre togliere la spunta dal suddetto campo, vedi Figura 7.
Confermare la modifica del parametro premendo sul pulsante “Salva” (comando da tastiera “F10”), vedi Figura 7.
NOTE
La proposizione automatica del campo “Importi corpo netto IVA” può essere parametrizzata diversamente per ogni singolo documento del ciclo attivo/passivo di Mago.Net.
Anche se il parametro viene proposto in un certo modo all’inserimento di un nuovo documento, è comunque possibile modificare l’impostazione dalla scheda “Altri Dati” del documento, l’importante è modificarlo prima di inserire le righe nel documento, altrimenti sarà valida l’impostazione precedente alla modifica del campo.
Legenda
1. Con il termine: “doppio clic del mouse” si intende l’azione di premere due volte consecutive, in rapida successione, il tasto sinistro del mouse.
Commenti