Nel caso in cui venga emessa una fattura di vendita applicando un’aliquota IVA errata o anche per altre casistiche, si rende necessario emettere successivamente una nota di credito per la variazione del solo importo IVA.
Nell’articolo che segue viene illustrato come inserire su Mago.Net un documento per sola IVA.
Si prenda ad esempio di aver emesso una fattura di vendita con imponibile 1.000,00 € ed aliquota IVA 20% per un totale documento di 1.200,00 €. Successivamente si verifica che la fattura doveva essere emessa con IVA al 10%, pertanto si rende necessario emettere una nota di credito per variazione di sola IVA, per un importo pari a 100,00 €.
Di seguito sono riportate le indicazioni per inserire la nota di credito per sola IVA.
1) Andare in Vendite->Note di Credito-> Note di Credito ed aprire la maschera facendo doppio clic del mouse¹ sopra la voce indicata, vedi Figura 1.
2) Premendo sul pulsante “Nuovo” (o l’equivalente comando da tastiera “F2”) inserire un nuovo documento e compilare i dati nei campi di testa della maschera (cliente, ecc …).
Inserire nella scheda “Righe” del documento due righe con lo stesso importo, pari all’imponibile della fattura ed indicare su una il codice IVA al 20% e sull’altra il codice IVA al 10%; nella riga con aliquota IVA al 10% inserire il simbolo “-” davanti all’importo del valore unitario, vedi Figura 2. Nel campo “Descrizione Articolo” indicare una descrizione a libera scelta.
3) Inserendo i dati come indicato al punto 2 i valori degli imponibili indicati sulle righe si annullano a vicenda, in quanto di pari importo, ma di segno opposto, con il risultato di ottenere un totale documento per sola IVA, come indicato in Figura 3.
4) Premere sul pulsante “Salva” (comando da tastiera “F10”) per confermare il salvataggio del documento, vedi Figura 3.
5) Confermare il messaggio visualizzato in Figura 4 premendo sul pulsante “Conferma”.
6) Confermare il messaggio visualizzato in Figura 5 premendo sul pulsante “OK”.
Tale messaggio viene visualizzato per avvertire l’utente che nella registrazione contabile della nota di credito generata in automatico, l’importo della riga per la contropartita del c/ vendita è pari a zero, dovuto al fatto che l’imponibile del documento è nullo.
Per verificare la registrazione del movimento contabile posizionarsi nella scheda “Riferimenti” del documento ed eseguire un doppio clic del mouse¹ sul numero della colonna “Numero documento” in corrispondenza della riga con valore “Documento Contabile” nella colonna “Tipo documento”, vedi Figura 6.
Nella maschera del movimento contabile relativa alla nota di credito si può verificare nella scheda “Castelletto IVA” come sono stati riportati i valori, annullando l’imponibile e indicando nel totale del documento solo l’importo IVA, vedi Figura 7.
Nella scheda “Libro Giornale” è possibile verificare la registrazione in partita doppia del movimento contabile, dove sono stati movimentati solo i conti del cliente e dell’IVA vendite, mentre il conto vendite è pari a zero, in quanto l’imponibile del documento è nullo (riferito al messaggio visualizzato in Figura 5), vedi Figura 8.
Le indicazioni sopra riportate sono valide anche nel caso in cui si deve inserire una nota di credito ricevuta per sola IVA o un altro documento sempre per sola IVA.
Legenda
1. Con il termine: “doppio clic del mouse” si intende l’azione di premere due volte consecutive, in rapida successione, il tasto sinistro del mouse.
Commenti