Segui

RENTRI: il registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti

Sommario

Il presente articolo illustra che cos'è il RENTRI e cosa prevede Mago4 per la sua gestione.

Cos'è il RENTRI?

Immagine01.png

La sigla R.E.N.T.Ri è l’acronimo di Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti, ovvero il registro digitale che permetterà la tracciabilità dei rifiuti attraverso documentazione digitale al 100%.
Il RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.
Per approfondimento consultare il sito https://www.rentri.gov.it/it
A partire dal 13 Febbraio 2025, entra ufficialmente in vigore il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, RENTRI, che sostituisce il precedente sistema SISTRI.
Questo cambiamento coinvolge tutte le aziende e i professionisti, compresi coloro che gestiscono rifiuti sanitari pericolosi.

Cosa prevede Mago4 per la gestione del RENTRI?

Di seguito viene riportato con un elenco di nozioni su come Mago4 si approccia alla gestione del RENTRI:

  • Mago4 non ha un modulo specifico per la gestione del RENTRI;
  • il RENTRI può essere gestito con software gestionale ambientale apposito chiamato WINWASTE, realizzato da un'azienda del gruppo Zucchetti (Zucchetti realizza Mago4);
  • in estrema sintesi, WINWASTE redige i vari documenti necessari e li invia al Digital Hub Zucchetti, il DH li firma con la firma di Zucchetti e poi li invia in Conservazione Digitale;
  • se è stata acquistata la firma Zucchetti, questa è valida anche per la firma dei documenti inviati per il RENTRI;
  • la Conservazione Digitale accoglie in automatico i dati che il DH invia in automatico in conservazione;
  • il DH, come da normativa, tiene i dati relativi al RENTRI in archivio locale per 14 mesi e poi andranno in Co.Di.;
  • deve essere acquistato il modulo DHWASTE per DH in modo che si integri con il software WINWASTE;
  • in DH non è possibile creare un utente abilitato alla sola gestione dei documenti relativi al RENTRI;
  • in Co.Di è possibile acquistare un utente aggiuntivo e poi si deve fare richiesta specifica che l'utente può visualizzare solo i documenti legati al RENTRI.

Riepilogando i punti sopra, Mago4 non ha un modulo che gestisce il RENTRI, questo deve essere gestito con un gestionale apposito che si chiama WINWASTE, realizzato da un'azienda del gruppo Zucchetti.
Se si è già in possesso del Digital Hub, la Firma digitale e la Conservazione di Zucchetti, questi sono possono essere interfacciati, con l'acquisto del modulo DHWASTE al software WINWASTE.
Il vantaggio di usare questo sistema, è che se si ha già in uso il DH, Firma digitale e Co.Di. di Zucchetti, possono essere usati per l'integrazione con il software WINWASTE.
Antos non gestisce l'installazione e configurazione del software WINWASTE, si occupa solo della vendita del modulo di interfacciamento DHWASTE.
Per chi è interessato a ricevere ulteriori informazioni sul sistema descritto sopra e valutarne l'implementazione, può contattare il suo Commerciale di riferimento in Antos, che gli fornirà le necessarie informazioni in merito all'acquisto e configurazione del software necessario con il fornitore di riferimento del gruppo Zucchetti.

 

Altre domande? Invia una richiesta

Commenti

Powered by Zendesk